Vecchie foto di Venezia

110,618
0
2014-05-11に共有
Stupende immagini di Venezia del 1885 / 1905

コメント (21)
  • Le foto del video sono talmente belle che la fine è arrivata inaspettata, tanto ero preso dalle immagini. Una sera, ero di rientro a Bologna dalle ferie nella allora Jugoslavia, sono sceso dal treno a Venezia insieme a mio fratello e ci siamo incamminati verso il centro. Passando per una stretta calle, abbiamo sentito a breve distanza delle risate e discussioni garbate in dialetto.. Entrambi abbiamo avuto la stessa identica sensazione: stavamo per incrociare dei personaggi delle commedie di Goldoni ! Purtroppo, ma ovviamente, non fu così. Quella sensazione provata ce la raccontiamo ancora oggi. Aggiungo e finisco: Abito a Bologna ma sono fiero di avere una parte di sangue veneziano. Mia nonna paterna, Anna Venier, era veneziana purosangue.
  • che dire brividi in tutto il corpo non abito più a venezia la vita mi a portato lontano fuori dall'italia ma tu venezia mia sei sempre nel mio cuore i miei vecchi amici. spero prima di morire tornare per ultima volta.grazie grazie grazie
  • La unicità di Venezia è proprio la sua immutabilità nei secoli, cambiano i costumi, le persone,le abitudini , lei è sempre lì con la sua regalità,eleganza,bellezze impareggiabili....Venezia unico gioiello in Italia e nel mondo.
  • Da bambino ho vissuto in questa stupenda città; ora ho settant'anni e l'ho sempre nel cuore Grazie per questa sequenza di foto meravigliose, sono commosso
  • Che bello vedere la vera VENEZIA, non maltrattata da tutto il casino del mondo e anche da noi veneziani...troppo bello...
  • Ciao stupenda la mia meravigliosa Venezia non ti accorgi quando vivi li ma quando sei lontano c'è una nostalgia immensa giulyyyy
  • @regrom53
    Grazie signor Cenedese, il mio nonno, classe 1909, mi raccontava che nell'edificio della Misericordia c'era una palestra... dove lui tirava i pugni... Gli piaceva il pugilato. Nativo di San Giobbe. Mentre sul ponte del diavolo a Torcello ( ma ponti privi di parapetti ve ne sono anche a Venezia ): si disputavano lotte tra uomini forti della città e delle isole. Raggiungevano il ponte per la competizione! ;) Divisi in 2 squadre. Ciascuno al proprio turno, doveva far finire in canale il numero maggiore di avversari possibile. Belle le sue fotografie! Le conservi con cura. Aiutano a farci ricordare gli squeri, le barche a remi, le peate da trasporto e i vaporetti a vapore. Credo che tutte le signore fotografate al lavoro a Castello fossero impiraresse... Grazie. Anche la musica che ha scelto a me suscita una dolce emozione. Chapeau! Venezia città incantevole di rara bellezza.
  • Io da veneziano posso dire solo una cosa:fantastica! Bravo, bellissime immagini, il ricordo di un tempo che, purtroppo, ora non c'è più.❤❤❤
  • la bellezza salverà il mondo. Porque la Beleza é FUNDAMENTAL( como dizemos no Brasil)
  • WOOOW.. MG..what's. ..happenings. ..THANKYOU for SHARING. HISTORY ..my dear friend. 💗👍🌻💗👍🌻
  • Sono napoletano, mi piacerebbe che dalle nostre isole ai nostri confini del nord ci sentissimo tutti per quel che siamo; italiani, fieri di Venezia e di tutto il nostro territorio. Venezia sei bellissima, un po fragile, per questo sarei dell'idea che limitassero un po l'afflusso di turisti, non per egoismo o eccesso di protezione, solo perché (come ho potuto constatare personalmente) quando si è in troppi ne va della salute di questo gioiello rinascimentale.
  • si imparava a nuotare con la tola da lavare della mamma era come un salvagente. ( nel mezzo della caca e altro ). e la storia che parla Venezia se sempre tirata su da qualsiasi evento. a parte che mi non su venesian ma della laguna sud. Forza Leon.
  • Quando Venezia era ancora italiana...un sogno che non tornerà più purtroppo.
  • Splendida la mia Venezia, l ho lasciata 22 anni fa', e quando ero li davo tutto per scontato, ora quando vedo una sola immagine mi commuovo, mi manca, e l ho sempre nel mio cuore lei e la mia gioventù 😢 Martina