Trento -- Gli affreschi della Torre dell'Aquila nel Castello del Buonconsiglio

14,710
0
Published 2011-12-10
La Torre dell'Aquila risale al XIII secolo, ed in origine era una torre aperta le cui merlature sono ancora visibili nelle mura settentrionali e meridionali.
Tra il XIV secolo ed il XV secolo il principe vescovo Giorgio I di Lichtenstein la fece ricostruire e sopraelevare per ospitare la guarnigione a difesa delle mura della città.
All'inizio del XVI secolo, con la costruzione da parte del principe vescovo Bernardo Clesio del Castello del Buonconsiglio, ne divenne di fatto parte integrante.Verso la fine dello stesso secolo fu trasformata in prigione.
Le pareti interne presentano il Ciclo dei Dodici Mesi, commissionate dal principe vescovo Liechtenstein al pittore boemo Venceslao (1390-1400 circa).
Questi affreschi descrivono la situazione economica, sociale e politica del Trentino tra il 1300 e l'inizio del secolo successivo. Il mese di Marzo è andato, purtroppo, perduto perché un incendio ha distrutto la colonna di legno sulla quale era dipinto.
Gli affreschi del Ciclo dei Mesi raffigurano, secondo l'alternarsi delle stagioni, sia la vita e i passatempi dei nobili che il lavoro dei contadini nei campi.
Viene prestata molta attenzione al succedersi delle stagioni: il paesaggio invernale innevato diventa rigoglioso di vegetazione in primavera, i raccolti estivi segnano l'apice dell'attività agricola, mentre, nel mese di novembre, gli alberi sono circondati dalle foglie secche cadute sul terreno.
La cura dei particolari ritorna nella minuziosa descrizione delle vesti. Per i nobili gli abiti sono ricchi di colori, molto più semplici e pratici sono invece quelli delle classi umili, rappresentate sempre durante il lavoro.

All Comments (7)
  • @trees7179
    This video is really excellent well done! Thank Calo so much that made so nice high level edition and post it to share with all. Bravissmo! Grazie!!
  • @accapaellas
    Bravissimo meglio che andarli a vedere dal vivo...grazie
  • @TheRobby49
    Bellissime riprese con le quali ci hai illustrato chiaramente questi affreschi. Grazie Carlo, un saluto, Roberta
  • @jabaroque
    Bellissimo ed interessantiismo il tuo video ! Sono rimasta incantata da queste immagini ! I miei più sinceri complimenti ! Joëlle-Anne
  • @gigisicily43
    bei castelli in trentino principe e vescovo, un tempo il vescovado si acquistava.... non è che sia cambiato molto