Analizziamo la nostra spesa in Islanda (con consigli su come risparmiare)

Published 2023-01-24
Cari amici bentornati in Islanda con noi!
Oggi analizziamo la spesa che abbiamo fatto stamani, un video veloce che risponde a qualche domanda che ci fate in tanti riguardo i costi e su come risparmiare.

Siamo Nicole e Pietro e raccontiamo su Youtube la nostra vita in viaggio dal 2018!
Vuoi aiutarci a crescere?
Guarda il video, Commentalo, Condividilo! ♥️
Per noi già questo è un aiuto enorme e ti ringraziamo se lo farai 🥳


Se vuoi supportare il nostro progetto ogni piccolo aiuto è per noi un aiuto enorme!
www.paypal.com/paypalme/Rilgiacchetto/

🔔 Ricorda di 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢 al canale e attivare la 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 delle notifiche per non perderti i prossimi video ✌🏽

Vi ringraziamo di cuore
I vostri Giacchet

All Comments (21)
  • Bentornati on line dall'Islanda, diventata la vostra seconda patria. Vedo che siete in casa e non nel vostro Van. Attendo con piacere di sapere di più su questo cambiamento abitativo. Ricordo a Pietro che in Italia si festeggia San Valentino il 14 febbraio, e in Islanda?? Tante belle cose x Voi, un saluto da Torino e dal tricolore 🇮🇹
  • @lindatori3580
    Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti, tutti i video che fate sono impregnati della vostra Gioia. Parlando di questo video in particolare avete fatto bene a stare attenti al prezzo del cibo. Da anche soddisfazione cercare le cosine buone e piu economiche. Io nel periodo di stage da pasticcera in cui non mi pagavano andavo sempre sull app antispreco " to good to go" risparmiavo tantissimi soldi. Mangiavo tanto e bene con 7 euro a settimana. Se ci fosse in Islanda too good to go sarebbe meraviglioso. Un saluto dalla Toscana. Ciaoooo belle Anime
  • Stipendi alti e too good to go ....e si vive alla grande.... bravi 👍👍👍
  • Ciao ragazzi, già ero interessato ad andare in Islanda, i vostri video mi hanno decisamente colpito e ora sono più convinto. Sono stanco delle metropoli, desidero vivere, ora, nella massima tranquillità e serenità. Spero che a fine 2023 di trasferirmi. Se arrivo con € 8000 posso vivere con tranquillità.
  • @domy63
    Bravissimi, condivido totalmente il vostro stile di vita 😍😍👍🏼👍🏼
  • 5:55 il famosissimo cubo di d Rudbrod! Comunque le scadenze sono relative, non indicano quando un prodotto è guasto, ma entro quando è "consigliabile" consumarlo. I secchi tipo biscotti ecc possono andare ben 2/3 mesi oltre la scadenza. Per carne basta Annusarla e guardare il colore. Quello che è molto consigliabile non andare oltre una settimana sono i latticini. In Italia si butta tantissimo, i negozi non possono vendere oltre la scadenza indicata, per paura di ripercussioni legali.
  • @cognatintrip
    Grandi ragazzi…👏🏼👏🏼 bel video 👍🏼🙌🏼
  • @marygio6973
    Intanto ben tornati, ma soprattutto BRAVISSIMI Vi ammiro tanto 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰 ❤❤❤❤❤❤❤
  • @DaviDe-kq5kl
    40 cents un litro di latte? A Milano costa 4 volte do più quando va bene
  • @giotto196767
    Andiamo a ritroso: Per chi non sa da dove partire per venire in Islanda, avete risposto dall’aeroporto? A stare in quel postaccio, vi siete abituati a mangiare mexxa. Ma la volete finire di far vedere che state bene in un posto del genere? Ma ve lo ha prescritto il medico!!! 😂😂😂😂😂😂😂😂😂 SIETE UNICI RAGAZZI E L’ISLANDA É UNA TERRA MERAVIGLIOSA. ❤❤❤
  • @Pasqui1988
    Ciao Ragazzi! Che bello ritrovarvi su YouTube dopo il matrimonio! 😊 Che lavoro state facendo in Islanda a questo giro?
  • @wermacht84
    Ho azzeccato il totale (e giuro di non aver barato)! Ok, ho capito che voi due siete come me su questo 🤣
  • Good to see you guys with more videos about Iceland. Do you think this a good time to move and find a job over there? I’m an Italian citizen (although I’ve never been in Italy), and I want to try working in Iceland soon. I tuoi contenuti sono fantastici!
  • @shenneald1092
    In Italia dove abito io un SOLO avocado costa 2,60 euro. Vengo a vivere lì :face-blue-smiling: Grazie Goku