Brescia: Monastero e museo di Santa Giulia

Published 2023-02-24
Brescia – Capitale della Cultura 2023:
Monastero e museo di Santa Giulia

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per maggiori informazioni e itinerario completo di mappa e GPX:
www.aliperviaggiare.it/
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il monastero e museo di Santa Giulia, uno dei siti storici più importanti della città di Brescia, è situato nel cuore del centro storico della città; all’interno di questo importante complesso monastico di Longobarda origine è stato allestito un importante percorso espositivo (in un area di 14.000 mq) che percorre la storia ad iniziare dal IV millennio a.C. fino ad arrivare al XVIII secolo grazie alle migliaia di pezzi esposti di assoluto valore storico e artistico, oltre che spirituale.
Il complesso, oltre che dal monastero medievale di origine Longobarda ed il suo chiostro, si compone di un area archeologica dove si evidenziano le abitazioni romane con i mosaici originali, la basilica longobarda di san Salvatore con la cripta, l’oratorio di Santa Maria in Solario con i suggestivi affreschi dove è custodita la ricca Croce di Desiderio, capolavoro carolingio, ed il bellissimo coro delle Monache anch’esso meravigliosamente affrescato.



COLONNA SONORA – SOUNDTRACK

Music: Synthwave Intro 21 by TaigaSoundProd
Free download: filmmusic.io/song/9839-synthwave-intro-21
License (CC BY 4.0): filmmusic.io/standard-license
Artist website: linktr.ee/taigasoundprod


Music: Vopna by Alexander Nakarada
Free download: filmmusic.io/song/4748-vopna
License (CC BY 4.0): filmmusic.io/standard-license


Music: Solitude Of An Era by Alexander Nakarada
Free download: filmmusic.io/song/4901-solitude-of-an-era
License (CC BY 4.0): filmmusic.io/standard-license


Music: Borgar (2019) by Alexander Nakarada
Free download: filmmusic.io/song/5072-borgar-2019
License (CC BY 4.0): filmmusic.io/standard-license

All Comments (3)
  • @barbaragreppi
    Questo complesso e' fantastico ..e con le domus inglobate sono un unicum.....non avevo dubbi che la Brixia romana con i Longobardi fossero inseriti in UNESCO. Io abito in citta' e qui ci vengo spesso ...e sempre mi emoziono!!